Qualche altra riflessione...


- Dobbiamo essere più preparati, più informati, più pronti dei clienti: se sanno già tutto, se hanno in mano le tabelle di attuarizzazione dei finanziamenti, se devono decidere SOLO in base a quello, lasciamo perdere.
- Dobbiamo essere onesti : raddoppiare o alterare artificiosamente i prezzi è una pratica scorretta e chi la sta consigliando fa del male a voi e a tutto il sistema: è il modo migliore per indurre il Ministero a mettere dei tetti massimi al metroquadro, che per altro, sono già previsti e pronti ad essere pubblicati.
- Dobbiamo lavorare nel breve periodo: la norma verrà modificata, se non addirittura cancellata; non ha senso porsi il problema di cosa succederebbe se facessimo lo sconto del 50 su tutte le vendite da qui all'eternità: la domanda giusta è 'Posso prendere qualche ordine da qui a Natale, che, diversamente, perderei?'
- I serramenti non godono degli sconti 3x2 : se un cliente ha 5 fori, comprerà 5 serramenti; se glieli sconto del 50, non ne comprerà ne 10 ne 6; però potrebbe essere interessato a comprare una Mercedes al prezzo della Punto; si vedrebbe allettato dal comprare a prezzo scontato qualcosa che pensava di non potersi permettere.
- Tutti i clienti sono diversi, hanno aspettative diverse, hanno capienza diversa, sono interessati in modo diverso alle varie possibilità: cosi come non offrite un serramento in PVC al notaio, ma gli suggerite un mogano, cosi offrirete lo sconto a quei clienti che ne hanno più bisogno, per età, per capienza, per interesse.
***Mail inviata a tutti gli iscritti il 22/09/2019***


ROSSO O NERO?
La volta scorsa ci siamo lanciati in previsioni. E abbiamo previsto che l'art.10 sarebbe stato modificato.
Ci sono mille motivi e 5 mozioni depositate in Parlamento, al riguardo, per cui è lecito pensare che verrà modificato o cancellato.
Abbiamo quindi puntato sul ROSSO : entro fine anno lo modificheranno, cerchiamo di trovare qualcosa di buono da qui ad allora.
E alcuni di voi l'hanno trovato; piccole o grandi cose, clienti speciali o clienti nuovi, prodotti migliori a prezzi inferiori.
Ma da qui a Dicembre, la roulette continuerà a girare; e non è detto che la pallina finisca proprio sul ROSSO.
E se finisse sul NERO?
Tanto per cominciare, fissiamo una data : fino a Natale, con ogni probabilità non ne sapremo nulla di certo.
Poi, diciamocela tutta, se esce NERO, e l'art.10 viene prorogato, vuol proprio dire che non contiamo nulla: per fare un favore a pochi, si mettono a rischio migliaia di imprese.
Ma noi non facciamo politica; o meglio, lasciamo che la politica la facciano le nostre associazioni (che, mai come in questo momento dovremmo supportare)
Noi, dal lunedi al venerdi, facciamo impresa. E, quindi, dobbiamo attrezzarci sia che faccia bel tempo, sia che piova.
Possiamo competere con Enel-X ? Sul suo terreno, sicuramente NO. Non ne abbiamo i mezzi, non ne abbiamo la forza.
Possiamo rinchiuderci dietro una serie di NO? Si, si può fare.. ma per quanto tempo?
Abbiamo già fatto i conti, abbiamo parlato con il commercialista, abbiamo sentito il direttore di banca. Quindi abbiamo ben chiaro cosa possiamo aspettarci su questo fronte; sappiamo di preciso quanto possiamo fare, fin dove possiamo spingerci, quali iniziative possiamo mettere in piedi con le nostre forze.
Restano da sentire i fornitori e qui, ahinoi, le strade si separano.
I rivenditori dovranno far capo a chi vende loro i serramenti; i produttori dovranno scorrere l'elenco fornitori, dai più importanti ai meno importanti, e mettere sul tavolo il problema.
Immagino che tutti i fornitori vi abbiano già mandato la letterina dal titolo 'GIAMMAI, vade retro, Satana!'; prendete la letterina, guardate la data di invio, e provate a risentirli: nel giro di settimane potrebbero aver cambiato o star per cambiare idea al riguardo.
Certo, questo discorso può sembrare prematuro, finchè non avete credito da cedere (e, OGGI, nessuno ne ha), nessuno vi starà ad ascoltare.
Ma, visto che qualcuno di voi il credito ce l'avrà tra poco, anche solo per sondare il mercato, due chiacchiere e una telefonata possono essere importanti: non dimenticate che, come voi, ANCHE LORO DOVRANNO FARE DELLE SCELTE: chi prima arriva....
***Mail inviata agli iscritti il 5/10/2019***


I TEMPI



Ora, adesso. O più.




